Trattamento dell'aria e ventilazione meccanica

L’impianto di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore è un sistema meccanizzato che ricambia l’aria degli ambienti consentendo però di non “buttare via” il calore in inverno.
L’immissione dell’aria di rinnovo avviene attraverso bocchette a parete disposte nei locali nobili (camere e zone soggiorno) mediante un rilascio assolutamente silenzioso, non violento o invasivo, con totale assenza di disagio per gli abitanti poiché non è percepibile alcuna corrente d’aria; contestualmente avviene l’aspirazione dell’aria dell’ambiente viziata dalle zone meno nobili (bagni e cucine) così da avere circa 12 ricambi completi dell’aria di ogni appartamento al giorno.
Inoltre, attraverso speciali filtri di depurazione (a richiesta antipolline), il ricambio continuo consente di avere aria in ingresso sempre pulita, così da ottenere ambienti salubri anche con finestre chiuse.
Tale impianto, in inverno, consente all’aria ambiente viziata (ma calda) in uscita, di cedere il proprio calore a quella di rinnovo entrante, così da non sprecare energia.
In estate invece, grazie ad un deumidificatore, l’aria in ingresso avrà un tasso di umidità inferiore a quella estratta, cosicché all’interno si abbia un’umidità relativa di circa il 60%.
Quindi: in inverno si ha aria sempre rinnovata, calda e della giusta umidità (non c’è necessità di umidificatori), mentre in estate sono eliminati i fastidiosi effetto “afa” e “cantina” per umidità in eccesso a seconda che sia attivato o meno il raffrescamento a pavimento; tutto ciò con aria sempre pulita perché filtrata così da ottenere un clima più salutare.
Termotecnica Sala è Partner di Eccellenza

Paradigma Italia